Tappa 6: Crispiano - Taranto

|
Partenza
Crispiano
240 m s.l.m.
|

|
Arrivo
Taranto
10 m s.l.m.
|

|
Tempo Cammino
6,30 ore
|

|
Lunghezza
27,88 Km
|

|
Dislivello
90 m
Salita
|

|
Dislivello
330 m
Discesa.
|
Antica colonia della Magna Grecia, per la sua posizione geografica a cavallo tra Mar Grande e Mar Piccolo, è conosciuta come "città dei due mari". E’ l’unica colonia “spartana" con riferimento alla sua fondazione nell' VIII secolo a.C. da parte di Falanto, valoroso guerriero e capo dei Parteni che partiti da Sparta sbarcarono nel Golfo di Saturo dove si insediarono sottraendo le terre agli Japigi. La città rappresenta il naturale affaccio sull'omonimo golfo e si sviluppa lungo tre penisole naturali ed un'isola artificiale, quest'ultima nucleo storico dell'abitato, formatasi durante la costruzione del fossato del Castello Aragonese. Non è certo possibile in poche righe elencare tutte le sue bellezze pertanto vi invitiamo a fermarvi per visitare le sue perle turistiche da non perdere assolutamente. Per lo shopping la parte moderna della città presenta prestigiosi negozi e boutique di stampo internazionale. Il Folklore tarantino, invece, è tutto nei riti religiosi, primo fra tutti quelli della Settimana Santa. Ci sarebbe ancora tanto da dire e raccontare e spero che in fondo questa città vi abbia un po’ incuriosito e affascinato: pertanto, il mio consiglio è e sarà sempre di dirvi, di andare oltre i pregiudizi e scoprirla con i vostri occhi.