Tappa 3: Alberobello - Locorotondo

|
Partenza
Alberobello
425 m s.l.m.
|

|
Arrivo
Locorotondo
410 m s.l.m.
|

|
Tempo Cammino
5.30 ore
|

|
Lunghezza
20 Km
|

|
Dislivello
140 m
Salita
|

|
Dislivello
150 m
Discesa.
|
Il paese campeggia sul cucuzzolo che domina la Valle d'itria Il caratteristico borgo antico che si sviluppa circolarmente, da qui il suo particolare nome, è caratterizzato da tante viuzze circondate da schiere di basse case imbiancate a calce Una chicca di Locorotondo, e lo vedrete camminando tra le sue vozze, sono gli innumerevoli e coloratissimi vasi di fiori che sembrano sporgersi dai balconi e dalle balaustre. Altra nota caratteristica di questo paese sono le così dette cummèrse, ossia i tetti molto spioventi caratteristici delle case di Locorotondo e fatti con una pietra autoctona. Nel suo incantevole centro storico è possibile visitare la Chiesa Madre di San Giorgio Martire e la più antica Chiesa della Madonna della Greca. Non lasciatevi sfuggire un aperitivo sul “Lungomare” dove potrete godere di una magnifica vista sulla Valle d’Itria e della brezza marina che accompagna le sere d’estate animate dal LOCUS FESTIVAL.